
- Questo evento è passato.
Fotografiamo gli Artigiani
5 Giugno @ 9:00 - 18:00
€25
Scanno è un borgo in cui ci la tradizione artigiana è ancora viva. Sono ancora molte le botteghe ed i laboratori in cui vengono realizzati prodotti tradizionali e moderni di vario genere: tombolo, gioielli, formaggi e latticini, salumi, dolci, coltelli…
A chi è rivolto: Fotografi esperti e principianti in possesso almeno di un’attrezzatura fotografica minima (reflex, mirrorless, bridge) con conoscenze tecniche di base
Equipaggiamento consigliato: Reflex o mirrorless Utile il flash
Consigli per l’esperienza: È necessario essere auto muniti perché alcune attività vengono svolte al di fuori del centro storico del paese. Per il pranzo ogni partecipante può sfruttare, previa prenotazione contestuale al workshop, le convenzioni offerte con alcune attività commerciali o può organizzarsi autonomamente.
Da sapere: Scanno è un borgo in cui ci la tradizione artigiana è ancora viva. Sono ancora molte le botteghe ed i laboratori in cui vengono realizzati prodotti tradizionali e moderni di vario genere: tombolo, gioielli, formaggi e latticini, salumi, dolci, coltelli…
Numero minimo/massimo di partecipanti: Minimo 6, massimo 8 partecipanti
Cosa faremo: Entreremo in tre laboratori di altrettanti artigiani. Vedremo e fotograferemo:
- La lavorazione artigianale di dolci tradizionali in una pasticceria di tradizione secolare
- Un laboratorio orafo in cui si unisce l’arte orafo con quella del tombolo
- La forgiatura, l’assemblaggio e la finitura di una coltello artigianale
Durata: 8 ore
Prezzo ticket esperienza: 25€
Programma
9.00 Scanno. La volta delle idee. Incontro con i partecipanti
9.30 Scanno. La Volta delle idee Presentazione tecnico – logistica della giornata
10.30 Visita alla pasticceria Di Masso – Pan dell’Orso – Visita al laboratorio artigianale di dolci Di Masso.
Avremo la possibilità di fotografare il maestro pasticcere Angelo Di Masso mentre realizza alcune delle sue preparazioni
13.00 Pausa pranzo
14.00 – 16.00 Visita al laboratorio Rotolo.
Qui troveremo un laboratorio che realizza unici gioielli che uniscono la tradizione della lavorazione del Tombolo con l’arte orafa tradizionale. I coniugi Francesco Rotolo e Federica Silvani ci ospiteranno nel loro negozio laboratorio. Vedremo alcuni dei passaggi che portano alla realizzazione dei prestigiosi “Gioielli del Tombolo”
16.00 – 18.00 Visita al laboratorio Pastrana Garage.
Qui il maestro coltellaio Edoardo Fronterotta ci illustrerà come nasce un coltello realizzato completamente a mano. Vedremo alcuni passaggi della spettacolare lavorazione artigianale di un coltello. Forgiatura, sagomatura, affilatura e realizzazione di manici in corno ed osso…